Michele Salvatori
Menu
  • UBO TEATRO
  • STAFF
  • COMPAGNIA UBO
    • SPETTACOLI
  • ATTIVITÀ
    • Lab. TUTTI A BORDO
    • TEATROTERAPIA
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • Shop
Michele Salvatori
Menu
  • UBO TEATRO
  • STAFF
  • COMPAGNIA UBO
    • SPETTACOLI
  • ATTIVITÀ
    • Lab. TUTTI A BORDO
    • TEATROTERAPIA
  • CONTATTI
  • SOSTIENICI
    • 5×1000
    • Shop
Spettacoli

IL CARNEVALE DEGLI INSETTI

posted by alessandro
Gen 24, 2016 3828 36 0

Il Carnevale degli insetti
di Stefano Benni

regia Andrea Bartola
con Michele Salvatori
contrabbasso Francesco Tesei
Maschere Antonio Fava

Destinatari Scuole di I° e II° grado e Scuola Primaria.
Spettacolo adatto anche per un pubblico adulto.

Un attore accompagnato da un misterioso contrabbassista si prepara a calcare la scena, consapevole della difficile missione che lo attende. Sta per dar voce non a qualcuno dei suoi simili, ma agli ultimi reietti, sgradevoli abitanti del regno animale: GLI INSETTI.
Gli insetti dicono finalmente la loro sul mondo, sulla vita e soprattutto sugli uomini.
“In fondo viviamo nelle stesse città, nelle stesse case …” affermano, stanchi di stare in silenzio e rivendicando il diritto ad una vita più sana e lunga, in un pianeta reso ormai tossico e pericoloso dal comportamento degli uomini.
Al contempo, questi inconsueti osservatori dei misfatti umani lanciano un duplice appello: da una parte alla coscienza ecologica degli uomini perché si ristabilisca un’armonia con l’ambiente naturale circostante; dall’altra alla consapevolezza di dover imparare a confrontarsi e convivere pacificamente con razze, culture, tradizioni diversissime tra di loro condividendo gli spazi vitali.

“Il carnevale degli insetti” è da considerarsi non solo il manifesto ambientalista di Stefano Benni ma lucida metafora della condizione umana, della diversità scomoda e dolorosa.
E così il nostro attore visionario, indossando sapientemente le maschere della commedia dell’arte, riesce a far vivere ragni, scarafaggi, farfalle, api operaie, zanzare.
E fra l’aulico frinire dei grilli e una parata di insetti surreali, prima che il sipario cali, fa sciamare sul pubblico un imperante interrogativo: che ne sarà della razza umana? E del mondo?

Copyrights © 2021. Ubo Teatro a.p.s - Via Domenico Fontana, 26 - 60025 Loreto (AN) - P.I. 02652530425 - C.F. 93141450424.
Back top