Teatro bambini e ragazzi

Teatro per bambini e ragazzi 

Il corso teatrale per bambini costituisce un’ottima esperienza di crescita. Darà l’opportunità al bambino di esprimere le proprie potenzialità creative e a conoscere se stesso abbattendo le barriere della timidezza, favorendo un netto miglioramento dell’autostima. Il lavoro iniziale sarà centrato sulle sette emozioni di Paul Ekman (psicologo statunitense): rabbia, gioia, tristezza, paura, disgusto, disprezzo e sorpresa. In seguito saranno trasformate e messe in scena mediante il lavoro corporeo, l’uso della voce, il disegno e la scrittura creativa.

Questo tipo di percorso non ha solamente l’obiettivo dello spettacolo finale ma anche quello di favorire, promuovere l’integrazione psico-fisica, cognitiva, emotiva e relazionale del bambino sviluppando e migliorando attraverso il lavoro di gruppo, la sua identità, la sua creatività e la libera espressione di sè.
Il teatro è uno strumento perfetto per crescere.
Il metodo ludico-creativo permetterà al bambino di divertirsi esplorando nuove dimensioni, spazi e tempi attraverso il gioco, che sarà Il perno fondamentale di tutto il corso.
Durante l’anno saranno previste delle lezioni aperte al pubblico.

Obiettivi:
Favorire una crescita armonica a livello affettivo, emotivo e culturale.
Stimolare processi creativi ed esercitare la propria immaginazione.
Favorire lo sviluppo della sicurezza e dell’autostima.
Sviluppare nel bambino una maggiore consapevolezza dell’immagine del sé.
Scoprire le varie possibilità di comunicare e di relazionarsi con il corpo.
Sperimentare varie tecniche di animazione.
Facilitare i processi di identificazione dei bambini nei personaggi rappresentati.
Inserirsi in diverse situazioni di gioco.
Comprendere e decodificare vari tipi di linguaggio.
Imparare a rapportarsi con gli altri in ambiti differenziati e all’interno di un gruppo.

Programma:
Recitazione e interpretazione
Dizione e uso della voce
Improvvisazione
Movimento creativo
Commedia dell’arte
Mimo e clownerie

A chi è rivolto?
Il corso è rivolto ai bambini dai 4 ai 17 anni.
Verranno creati gruppi di lavoro tenendo conto l’età dei partecipanti.

Periodo, giorni e orari:
Da ottobre a maggio.

Lunedì ore 18.30: dai 14 ai 17 anni.
Mercoledì ore 17.00: dai 4 ai 6 anni.     Mercoledì ore 18.30: dai 6 ai 10 anni.         Giovedì ore 18.30: dai 11 ai 13 anni.

Sede:
Centro Danza e Spettacolo 9muse, Via Dell’ Industria, Porto Recanati (MC)

Informativa Privacy GDPR 679/2016 - Informativa Cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizzo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l'informativa estesa sui cookie Informativa Cookie estesa

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi